Come creare un guardaroba sostenibile
Quali sono i vestiti più sostenibili?
Quelli che abbiamo già nel nostro armadio! È ovvio però che di tanto in tanto abbiamo bisogno e anche voglia di acquistare qualcosa di nuovo. Ecco qualche consiglio per avere a nostra disposizione un armadio all’insegna della sostenibilità: in pratica come comperare meno ma meglio.
- Perché un guardaroba sostenibile
- Cosa si intende per armadio sostenibile
- Vantaggi economici di un consumo consapevole nella moda
- Impatto delle scelte consapevoli nell'abbigliamento
- Come scegliere capi di abbigliamento biologico
- Guida al minimalismo nel guardaroba
Perché un guardaroba sostenibile
Avere un guardaroba sostenibile è una scelta pratica e intelligente, oltre che etica e ragionevole: a lungo andare ci porta a risparmiare e a valorizzare ogni capo in nostro possesso. La consapevolezza ci porta ad acquistare con intenzione e in maniera mirata, in modo da minimizzare il nostro impatto ambientale: siamo sempre più persone ad interrogarci su ciò che indossiamo e a considerare l’impatto della moda fast fashion sul cambiamento climatico. Questo non vuol dire non comprare più vestiti, ma evitare di comprarne per non indossarli e dimenticarli nell’armadio e iniziare a ridurre seriamente gli sprechi.
Cosa si intende per armadio sostenibile
In un armadio sostenibile avremo a disposizione il minimo indispensabile per una collezione di capi basic e versatili, che si potranno combinare agevolmente tra di loro per creare differenti outfit.
Vantaggi economici di un consumo consapevole nella moda
Un armadio sostenibile è anche un armadio che ci permette un risparmio di denaro a lungo termine. Infatti, anche se all’inizio ci sembrerà di spendere più soldi per un singolo capo, in realtà stiamo investendo nella qualità, nella durata nel tempo: potremo godere del nostro capo di abbigliamento per anni. E non solo: data l’elevata traspirabilità dei tessuti naturali, non puzzeranno e non avremo necessità di lavarli con grande frequenza, risparmiando in acqua ed elettricità!
Leggi anche Perché Scegliere Abbigliamento Sostenibile?
Impatto delle scelte consapevoli nell'abbigliamento
Senza grandi sacrifici, possiamo decisamente migliorare il nostro armadio e renderlo più sostenibile. Diventiamo consapevoli di quello che già possediamo: almeno due volte all’anno, per esempio ai cambi di stagione, facciamo del decluttering in modo da controllare quello che già abbiamo nell’armadio (qualcosa di sepolto e dimenticato c’è sempre!)
Prendiamoci cura dei nostri capi, riparandoli se necessario, lavandoli seguendo le istruzioni sulle etichette e conservandoli bene, per farli durare più a lungo.
Come scegliere capi di abbigliamento biologico
Quando ci rendiamo conto di avere necessità di un nuovo capo, optiamo per un abbigliamento basic e naturale. Per un guardaroba a basso impatto ambientale, scegliamo fibre naturali. Ecco alcuni esempi:
- Cotone biologico: certificato GOTS come garanzia di coltivazione senza uso di pesticidi.
- Lino: durevole e resistente
- Cashmere rigenerato: scelta ideale anche per i vegani e per uno stile cruelty-free
- Viscose sostenibili: abbigliamento realizzato da fibre di legno sostenibili, come il Tencell, l’Eco-vero o la fibra di bambù, tessuti naturali morbidi e traspiranti.
Evitiamo i tanti materiali sintetici come il poliestere, derivati dal petrolio, ad alto impatto ambientale e causa del rilascio del 35% di microplastiche durante il lavaggio.
Guida al minimalismo nel guardaroba
Come scegliere i capi di abbigliamento sostenibile ed etico per il nostro guardaroba capsula. Prediligiamo alcune caratteristiche, partendo da una domanda fondamentale: Lo userei tutti i giorni? Quindi per prima cosa optiamo per capi basici che possiamo adattare a differenti occasioni: a volte basta qualche accessorio di più per trasformare in elegante un capo sportivo.
Vogliamo far parte della massa o distinguerci con la nostra personalità? In questo caso, uno stile senza tempo quello che fa per noi: evitiamo le mode passeggere e puntiamo su tagli classici che non stancano mai.
Acquistando solo ciò di cui abbiamo realmente bisogno, puntiamo su capi di maggiore qualità e di maggiore durata nel tempo.
Ci porterà ad un risparmio economico e a sviluppare sempre più uno stile tutto nostro, un look unico e distintivo.
È il miglior trend che ci possiamo augurare per il 2025: niente omologazione solo originalità!