Abbigliamento in lana merino
L'abbigliamento 100% Lana Merinos è un abbigliamento naturale e anallergico, ideale per chi soffre di allergie e problematiche alla pelle. Nel nostro catalogo online troverai la nostra collezione di maglieria donna, pantaloni donna, cardigan in pura lana merino certificata Oeko-Tex, garanzia di assenza di sostanze chimiche.
La lana merino fa sudare?
No, la lana merino non fa sudare. Infatti con la lana merinos si ottiene un abbigliamento di elevata traspirabilità: la sua fibra permette il passaggio dell’aria ed è altamente termoregolante. Ha inoltre la capacità di assorbire l’umidità del corpo prima che si condensi come sudore, evitando anche la formazione di cattivi odori.
Quando indossare la lana merino?
La lana merinos è perfetta per tutte le stagioni, specie nelle intermedie, ad esempio in autunno e in primavera, sarà sufficiente uno strato di lana per permettere al corpo di isolarsi. Nella stagione più fredda bisognerà aumentare gli strati di lana per ottenere più calore.
Qual è la differenza tra lana e lana merino?
Come già detto, la lana ottenuta dalle pecore Merinos è eccezionalmente fine e morbida, data la qualità della sua fibra fine, morbida e arricciata, a differenza della lana convenzionale che è ispida e pizzica, causando anche irritazioni cutanee.
Che differenza c'è tra lana merinos e cashmere?
La lana merino o merinos si ottiene dalla tosatura delle pecore Merino; il cachemire invece si ottiene da un’altra tipologia di capra, originaria del Kashmir, denominata Hircus. Il cashmere risulta poi un tessuto più delicato, ha bisogno di maggiori cure nell’utilizzo e nel lavaggio (se ne consiglia un lavaggio a mano infatti); la lana merinos è invece più resistente e può essere lavata anche in lavatrice, quando strettamente necessario, impostando un lavaggio delicato a 20°C e con specifici detersivi per capi delicati.
Quali sono i benefici della lana merino?
La lana merino ha differenti benefici e qualità. Primi fra tutti, è una fibra anallergica, che non pizzica e non irrita la pelle; è una fibra antibatterica, in grado di non assorbire i cattivi odori, non ha infatti bisogno di lavaggi frequenti ed è anche autopulente naturale; traspirante e termoregolante, ha la capacità di isolare sia dal caldo che dal freddo; infine, l'abbigliamento in lana merino non fa pieghe e non si sgualcisce.
Qual è la lana che non pizzica?
Un’altra qualità della lana merino è quella di non pizzicare la pelle. La spiegazione è molto semplice: la fibra di merino ha uno spessore medio di soli 16,5-24 micron e la soglia di sensibilità umana è di circa 25 micron, per cui il contatto con la fibra di merino risulta piacevole e confortante a contatto con la pelle.
Quale lana non fa i pallini?
Un altro vantaggio della lana merino è quello di essere più resistente alla formazione dei pallini, grazie alla qualità delle sue fibre lunghe e fini.
Come si lava la lana merino?
L’abbigliamento in pura lana merinos non necessita di lavaggi frequenti: basterà fare un “lavaggio d’aria”, ovvero esporre i capi semplicemente all’aria aperta e lasciare che entri in funzione la sua capacità autopulente. Questa sua caratteristica “autopulente” naturale è resa possibile dalla cheratina, ovvero la proteina della lana, che combatte e distrugge i batteri che causano cattivi odori e dalla particolare struttura della fibra. Quando particolarmente sporca, va lavata in lavatrice, lavaggio 30° con il programma lana utilizzando un detersivo specifico per lana e capi delicati.
Da dove proviene la lana merino?
By Basics utilizza una lana merino pregiata e di alta qualità proveniente dall'Australia e dalla Nuova Zelanda. Il filato, certificato, proviene da pecore trattate adeguatamente ed è quindi mulesing free. Ogni capo è realizzato senza l'uso di sostanze chimiche nocive né coloranti che inducono allergie.